Conoscere Milano - La Chiesa Bianca e la Chiesa Rossa
Alle porte di Milano, tra Loreto e Crescenzago e sulla via che portava a Bergamo e Venezia, si trovano due chiese la cui storia data dal Medioevo ai giorni nostri. Dedicate...
Conoscere Milano - Chiaravalle e Viboldone
L’abbazia di Viboldone, piccolo borgo alle porte della città, è considerata tra i più importanti complessi medioevali di Lombardia. Fondata nel 1176 dall’ordine degli Umiliat...
Il museo del Duomo di Milano, scrigno di tesori millenari
La casa museo Poldi Pezzoli
Leonardo 500
LA SALA DELLE ASSE DI LEONARDO AL CASTELLO SFORZESCO
Cimitero monumentale: Poesia... a cielo aperto
Una delle mete più amate, forse perché lì riposa la grande Milano, quella dei Manzoni e dei Toscanini, quella dell'industria e degli imprenditori, dei poeti e dei patrioti. Una visita in questo luogo è ...
Invito a casa Bagatti Valsecchi
Esistono luoghi che sembrano nati da un sogno. Milano ne ha molti... Uno di questi in particolare ci accoglie con le parole: Age, hospes, est tibi amica domus. "Entra, ospite, questa casa ti è amica". ...
Conoscere Milano - Le vetrate del Duomo di Milano
La più importante raccolta musicale privata del mondo: sì, questo è l'Archivio Ricordi, luogo della memoria, nascosto nel cuore di Milano, pulsante d'arte, di ...
Conoscere Milano - Archivio ricordi: Memorie Milanesi
La più importante raccolta musicale privata del mondo: sì, questo è l'Archivio Ricordi, luogo della memoria, nascosto nel cuore di Milano, pulsante d'arte, di ...
Conoscere Milano - La Certosa di Garegnano
Fondata nell'antico Borgo di Garegnano da Giovanni Visconti, signore e arcivescovo di Milano alla metà del XIV secolo, la Certosa viene affidata ai certosini di San Bruno, ordine...
Conoscere Milano - Palazzo Castiglioni e Casa Campanini
Un percorso Liberty diverso dal solito: abbiamo l’opportunità di entrare nella dimora manifesto dell’Art Nouveau italiana, il Palazzo Castiglioni...
Conoscere Milano - Milano dall'alto: Tramonto in Galleria
La Coopertiva Achille Grandi organizza l'evento culturale a Milano Sabato 26 Maggio 2018 - h. 18:30
"Milano dall'alto: Tramonto in Galleria"
Una giornata in Auditorium
Il nuovo Auditorium di Milano, nel 1999, ha preso il posto che era stato dal 1938 del Cinema-Teatro Massimo e prima, dal 1920, della “Montagnetta”, una delle più antiche sale cinematografiche di Milano...
Conoscere Milano - Il Teatro alla Scala e il suo museo
La Coopertiva Achille Grandi organizza l'evento culturale a Milano Domenica 11 Marzo 2018 - h. 10:00
"Il Teatro alla Scala e il suo museo"
Conoscere Milano - Palazzo Bolagnos Visconti
La Coopertiva Achille Grandi organizza l'evento culturale a Milano Sabato 03 Febbraio 2018 - h. 15:00
"Palazzo Bolagnos Visconti"
Conoscere Milano - Palazzo Morando
La Coopertiva Achille Grandi organizza l'evento culturale a Milano Sabato 20 Gennaio 2018 - h. 10:30
I Fasti Lombardi: "Palazzo Morando"
Conoscere Milano - Autunno 2017
La Coopertiva Achille Grandi organizza "Conoscere Milano" edizione autunno 2017:
- La città ideale, Filarete e la Cà Granda
- I Gesuiti, la riforma e l'arte: passeggiata post-moderna in San Fedele
- Tre gioielli nascosti in Porta Romana tra San Calimero e la Chiesa della visitazione
- Natale in Brera: I capolavori e il nuovo allestimento
Conoscere Milano - 2017
La Coopertiva Achille Grandi organizza "Conoscere Milano 2017":
- "Ambrogio e la Basilica Martyrum"
- "Il cenacolo e Santa Maria delle Grazie e la Vigna di Leonardo"
- "San Simplicano e gli antichi Chiostri"
Conoscere Milano - 2016
La Cooperativa Achille Grandi presenta l'iniziativa culturale "Conoscere Milano" ...